Micro-living e nuovi modelli abitativi: le mini case conquistano l’Italia
- Salvo Centorbi
- 4 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Piccole, belle, sostenibili: le microcase rappresentano una nuova frontiera abitativa, anche grazie ai concorsi internazionali come MICROHOME.
Nel 2025 il concetto di micro-living sta prendendo piede anche in Italia. Le mini abitazioni, tra i 25 e i 40 m², non sono solo una risposta al caro-affitti, ma un modo diverso di abitare: più consapevole, più sostenibile, più flessibile.
Tra le caratteristiche:
Massima efficienza spaziale
Modularità e prefabbricazione
Basso impatto ambientale
Design d’avanguardia
Anche il nostro studio ha partecipato al concorso internazionale MICROHOME Kingspan Edition, progettando una micro-abitazione off-grid per una giovane coppia.Sono progetti che aprono la strada a nuove possibilità di vivere lo spazio urbano e rurale in modo intelligente.




Commenti