Le domande giuste da fare prima di iniziare i lavori in casa
- Salvo Centorbi
- 18 lug
- Tempo di lettura: 1 min

Una ristrutturazione ben fatta parte dalle domande corrette. Ecco cosa chiedersi (e chiedere al tecnico) prima di iniziare qualsiasi intervento.
Molti iniziano i lavori in casa con entusiasmo… e poche certezze. Il risultato? Ritardi, spese impreviste e decisioni frettolose.Ma tutto questo si può evitare, partendo dalle giuste domande.
Ecco le più importanti da porsi (e da porre al proprio tecnico di fiducia) prima di ristrutturare.
❓ 1. Qual è il mio obiettivo reale?
È estetico? Funzionale? Energetico? Aumentare il valore dell’immobile?Capire il vero obiettivo aiuta il progettista a definire priorità, tempi e budget.
❓ 2. Quanto posso (realmente) spendere?
Non serve solo sapere quanto vuoi spendere, ma anche quanto puoi sostenere, incluse spese accessorie, imprevisti e IVA.Un tecnico può aiutarti a creare un quadro economico realistico.
❓ 3. Servono autorizzazioni edilizie?
CILA, SCIA, Permesso di Costruire, oppure edilizia libera?Ogni intervento ha una sua categoria normativa. Partire senza verifiche è rischioso e spesso costoso.
❓ 4. Ci sono vincoli urbanistici o condominiali?
Nel centro storico, in zone vincolate o in condominio possono esserci regole specifiche o autorizzazioni aggiuntive.Meglio saperlo prima.
❓ 5. Posso accedere a bonus fiscali?
Bonus ristrutturazioni 50%, barriere architettoniche, ecobonus, IVA agevolata…Ogni lavoro può attivare detrazioni, ma vanno valutate in fase di progetto, non dopo.
❓ 6. Quali problemi potrebbero emergere?
Impianti vecchi? Umidità? Muri portanti?Un sopralluogo attento e una diagnosi preliminare ti evitano brutte sorprese.
👉 Da noi, queste domande fanno parte della prima consulenza gratuita.
Perché un buon progetto inizia con le giuste risposte.



Commenti