top of page

Fotovoltaico nel 2025: conviene ancora? Tutto quello che c’è da sapere

  • Immagine del redattore: Salvo Centorbi
    Salvo Centorbi
  • 14 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Incentivi, risparmio in bolletta, autoconsumo, batterie: ecco come funziona davvero il fotovoltaico oggi e perché è ancora una scelta vincente.


Il fotovoltaico resta, anche nel 2025, una delle soluzioni più efficaci per ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza di un edificio. Ma conviene ancora installarlo oggi?La risposta è , a patto di valutare bene impianto, orientamento, consumi e possibilità di accumulo.

📌 I vantaggi principali:

  • Risparmio diretto: l’autoconsumo riduce drasticamente le bollette.

  • Indipendenza energetica: con un sistema con batterie, puoi coprire fino al 90% dei tuoi fabbisogni.

  • Valorizzazione dell’immobile: migliora la classe energetica e l’appeal sul mercato.

  • Incentivi attivi: nel 2025 resta il meccanismo dello Scambio sul Posto, oltre al Bonus Ristrutturazioni 50%.

  • Installazione semplificata: nella maggior parte dei casi rientra in edilizia libera.

⚠️ Cosa considerare prima di installare:

  • Esposizione a sud e assenza di ombreggiamenti

  • Consumo elettrico reale: meglio con usi diurni

  • Possibilità di installare una batteria (accumulo consigliato, ma da valutare)

  • Gestione delle pratiche GSE e dei titoli edilizi (in centro storico serve attenzione)

    ree
 
 
 

Commenti


bottom of page